Il 12 marzo 2025, Willy Mulonía ha tagliato il traguardo della sua ottava partecipazione all’Iditarod Trail Invitational, la leggendaria gara di 1.600 chilometri tra i ghiacci dell’Alaska, coronando in questo modo un sogno inseguito durante 26 anni. Un’impresa straordinaria che quest’anno assume un significato ancora più profondo: per la prima volta, al momento dell’iscrizione, Willy ha scelto di indicare Pezzoro come suo luogo di provenienza.
Nato a Chiari e residente in Spagna da molti anni, Willy ha scelto nel 2024 una nuova casa proprio a Pezzoro, un luogo che lo ha accolto e dove si sente parte di una comunità autentica e appassionata. La decisione di comunicare al mondo intero questa scelta in un contesto così simbolico, come l’Iditarod, evidenzia il forte legame che ha sviluppato con il nostro territorio.
Una sfida estrema tra gelo e resistenza
L’Iditarod Trail Invitational è considerata una delle prove più dure al mondo: neve, ghiaccio, vento e temperature che possono scendere fino a -50°C rendono questa gara un’autentica sfida alla resistenza umana. Willy ha affrontato e superato queste difficoltà con determinazione e spirito indomito, completando la prova dopo 17 giorni, 3 ore e 38 minuti, insieme al fratello Tiziano e all’amico Roberto Gazzoli.
La gara, che segue lo storico percorso della corsa dei cani da slitta più famosa al mondo, richiede ai partecipanti di pedalare per giorni senza sosta, gestendo fatica, fame e freddo estremo. Nonostante queste condizioni proibitive, Willy ha mantenuto un ritmo costante e ha dimostrato ancora una volta il suo talento e la sua incredibile forza mentale.
Pezzoro al traguardo
L’immagine di Willy che taglia il traguardo con il vessillo dello Sci Club Pezzoro in mano è destinata a diventare iconica. Questo gesto rappresenta non solo la sua vittoria personale, ma anche il profondo legame che ormai lo unisce alla nostra comunità. “Pezzoro è diventato casa mia. Amo la sua gente, la sua natura e il senso di appartenenza che si respira qui. Era giusto che questo momento speciale fosse condiviso con tutti voi”, ha dichiarato Willy al telefono qualche giorno dopo la vittoria.
La sua impresa non è solo un traguardo sportivo, ma un messaggio di ispirazione per tutti noi. Willy ha dimostrato che con passione, determinazione e disciplina si possono raggiungere obiettivi straordinari, e che le vere radici non si trovano solo nel luogo di nascita, ma anche nei luoghi che scegliamo di chiamare “casa”.
A nome dello Sci Club Pezzoro e dell’intera comunità, congratulazioni Willy per questa impresa epica! Grazie per aver portato Pezzoro fino ai ghiacci dell’Alaska e per aver reso tutti noi parte del tuo incredibile viaggio.
Congratulazioni a Willy per questo straordinario risultato!