La scorsa settimana si è tenuto il Forum annuale della Federazione Internazionale Scialpinismo (ISMF). I membri del Consiglio si sono incontrati venerdì mattina per discutere più argomenti legati alle competizioni che inizieranno presto.
L’incontro di sabato è stato un momento cruciale per il Forum: gli incontri sono stati supervisionati dal Presidente della Giuria e dai Comitati Organizzativi Locali degli eventi della stagione 2018/2019 sia per la Coppa del Mondo che per i Campionati del Mondo. Come indicato nel programma, si sono svolti diversi incontri singoli, con l’obiettivo di presentare le esigenze di ogni comitato in modo che tutti potessero avere un’idea generale precisa e dettagliata.
Naturalmente, nulla di tutto ciò sarebbe stato possibile senza la partecipazione dei partner di ISMF: le società di marketing e mass media degli eventi sportivi internazionali Infront, il fornitore di servizi di cronometraggio MSO e il responsabile della classifica Alain Lanxade.
Inoltre, una sessione speciale è stata dedicata alla sostenibilità, un tema che è sempre più importante e fondamentale per grandi eventi come la Coppa del Mondo o i Mondiali. Il progetto di sostenibilità è stato realizzato grazie alla collaborazione di Jaume Esteve e all’intervento del membro del Comitato olimpico internazionale Santiago Peña Gomez. La sostenibilità dovrà essere implementata e misurata da ogni singolo Comitato Organizzativo, considerando che si tratta di un elemento di grande interesse per il CIO.
Infine, è importante sottolineare che sono state organizzate anche riunioni della Commissione disciplinare e della Commissione medica sotto la supervisione del loro coordinatore Pierre Dupont. In particolare, durante l’incontro del secondo giorno, è stata ribadita l’importanza delle regole antidoping in un documento realizzato in particolare dalla Commissione medica dell’ISMF (vedi allegato). Inoltre, la Commissione medica ha iniziato a studiare il livello minimo di temperature consentito per l’organizzazione di una gara di sci alpinismo.
Tutti gli argomenti trattati nei vari incontri sono stati analizzati con l’obiettivo di migliorare eventi di alto livello, come ad esempio il Campionato del Mondo, per questo motivo sono stati apportati molti miglioramenti e innovazioni alla gestione e all’organizzazione di eventi di questo tipo.
FONTE: http://www.ismf-ski.org/webpages/the-latest-news-on-the-annual-ismf-forum/
Fisi Brescia Alessio Kreuzspitze Skialp Trentinaglia Bruno Terragnolo Mico Sport Rifugio CAI Valtrompia Ormeggio Ok Sigma Inzino Cassa Padana BCC New Free Photo Carrozzeria Rinnova La Dolce Vita Marcheno Galvanotechnik S.r.l. MeteoBresciano SKI TRAB CAMP – CASSIN Crazy Idea Gialdini Brescia
#wwwsciclubpezzoro
[ad_2]